Cerchi un centro Pilates in Ticino? Lo studio Pilafit è un centro Pilates e fitness, che propone corsi individuali, in coppia o in gruppo Tel. +41762789018
IL METODO PILATES: una filosofia di vita
Il metodo inventato da Joseph Hubertus Pilates negli anni ’20 si è rivelato più che una ginnastica una filosofia di vita.
Gli esercizi proposti infatti aumentano la consapevolezza e la percezione del nostro corpo poiché spingono a pensare prima di muoversi, facendo così “accendere”la lampadina corrispondente a quel muscolo che magari col tempo e la cattiva postura si era addormentato.
La connessione mente-corpo sarà indispensabile, abbinata alla respirazione, per il miglioramento del tono della muscolatura profonda e del baricentro (addominali/cintura pelvica) e per donare elasticità e rinforzo alla colonna vertebrale; non solo, il metodo prevede che tutto il corpo tragga benefici in termini di tono e allungamento, in modo da regalare una totale sensazione di leggerezza.
Per info e prenotazioni sui nostri corsi:
STUDIO PILAFIT®
Chiama al numero T. +41762789018
IL MASSAGGIO METAMERICO
I metameri sono fasce immaginarie attraverso le quali il corpo viene suddiviso. Ad ogni metamero ( associabile in una certa misura ai meridiani ) corrisponde ad una particolare funzione / specificità che andrà ad influenzare anche la schiena. Il funzionamento è molto simile a quello dei meridiani, però anziché svilupparsi in maniera per lo più verticale, i metameri si sviluppano lungo tutto il corpo, partendo dalla schiena.
Visto che tutto nel nostro corpo è connesso ed indissociabile, sfruttando il massaggio metamerico sulla schiena, siamo in grado di riequilibrare la funzione associata ad una specifica fascia longitudinale ( metamero ). Ad esempio nella zona lombare è presente la coppia reni/vescica; il metamero connesso a questa coppia yin/yang opportunamente stimolato attraverso il massaggio metamerico è in grado di irradiare benessere in tutte le parti del corpo chiamate in causa: ossa, orecchie, denti, retto del colon.
La schiena, scala dei colori/metameri
Partendo dal collo fino ad arrivare al coccige, la schiena viene suddivisa nei seguenti metameri, cui associamo una funzione ed un’emozione.
Liberare le emozioni con il massaggio metamerico
Con il massaggio metamerico è possibile liberare le emozioni che stai trattenendo anche da molti anni.
Le emozioni sono tante ma fondamentalmente vengono suddivise in 5.
- GIOIA comunica con il CUORE
- PREOCCUPAZIONE comunica con lo STOMACO
- TRISTEZZA comunica con i POLMONI
- RABBIA comunica con il FEGATO
- PAURA comunica con i RENI
Trattenendo le emozioni il corpo assorbe l’energia dell’emozione non manifestata che rimanendo inespressa inizia lentamente a logorarci. Le emozioni represse causano spesso dolori, infiammazioni, disturbi di vario genere.
Esistono infatti diverse tipologie di trattamenti:
- Trattamento per le persone che soffrono di “ansia”
- Trattamento per chi soffre di “attacchi di panico”
- Trattamento per chi soffre di “formicolio alle braccia e alle mani”
- Trattamento per la “sinusite”
- Trattamento del “Tunnel carpale”
- Trattamento per chi soffre di “depressione” e “cali di energia”
- Trattamento del “nervo crurale”
- Trattamento per le “mestruazioni dolorose”
- Trattamento per il “dolore alle ANCHE”
- Trattamento specifico alle ginocchia
- Trattamento per “Alluce valgo”
- Trattamento della “pubalgia”
- Trattamento della “pubalgia”
- Trattamento del gomito
- Trattamento della ciste di “Baker”
- Trattamento della “spalla”
- Trattamento specifico “unghia incarnita”
- Trattamento di come massagiare la “donna in gravidanza”
- Trattamento per la “cellulite” e “pannicolite”
CHF 1.- al minuto
La durata varia a seconda del trattamento.
Trattamenti da: 20-30-40 minuti
Per info e prenotazioni:
STUDIO PILAFIT®
Chiama al numero T. +41762789018
Il pilates fa dimagrire?
Esercizio per pancia piatta
Esercizio per dimagrire e tonificare le gambe.
Esercizio per braccia più forti e snelle.
Perchè molti ballerini praticano il Pilates?
Come e perché il Pilates può aiutare i corridori?
Fonti: pilatesshop.it
Cosa significa Powerhouse?
Power House detta sede del potere o core è la zona del nostro corpo da cui partono tutti i movimenti di Pilates: parte bassa della schiena, addome e torace.
Il Power House nel Pilates va rinforzato il più possibile in modo da sviluppare il completo controllo addominale nel profondo.
Irrobustendo i muscoli che sostengono la colonna è possibile proteggere meglio la parte inferiore della schiena, la colonna vertebrale, migliorare il controllo degli arti superiori, inferiori e facilitare il movimento della colonna vertebrale.
Il metodo Pilates va al di là dei corsi di gruppo che possiamo seguire in palestra. Viene infatti utilizzato anche nel campo della rieducazione posturale e nella fisioterapia. Gli esercizi di Pilates puntano a rafforzare i muscoli del tronco e a reallineare la colonna vertebrale. Sono accompagnati dalla consapevolezza del respiro.
Si rinforzano in questo modo sia i muscoli della schiena che gli addominali. L’obiettivo principale del Pilates è il rafforzamento dei muscoli della zona del tronco, compresi, addome, glutei, adduttori e zona lombare. Questa fascia corporea viene chiamata Power House.
Il Pilates insegna a controllare i movimenti del corpo e a muoversi in modo fluido. I movimenti devono essere molto precisi e mai bruschi. Si va alla ricerca del proprio baricentro e a rafforzare la Power House per migliorare la postura. La respirazione è ben coordinata con i movimenti.
Scegliere di seguire un corso di Pilates è benefico per il rimodellamento estetico del corpo e soprattutto per ritrovare la funzionalità dell’intera struttura anatomica, in base alle proprie condizioni di salute. Il Pilates aiuta ad allungare e a tonificare i muscoli, ma non ad ingrossarli, come invece avviene nel Body Building.
Questo metodo di allenamento è utile per rafforzare i muscoli fondamentali per mantenere una postura corretta, per l’allineamento scheletrico e per la deambulazione. Il Pilates, se praticato con regolarità, ha numerosi benefici: migliora la coordinazione e la respirazione, è benefico per la tonicità muscolare e cardiovascolare, è utile per la concentrazione, definisce la muscolatura e la allunga, aiuta ad alleviare i dolori cervicali e a perdere peso, perché permette al corpo di svolgere attività fisica in modo regolare, dolce e salutare.
Per iscrizione al corso:
STUDIO PILAFIT
Chiama al numero T. +41762789018
PILATES MAMMA BABY
Pilates per mamme e bambini 0-12 mesi.
Per ritrovare il corpo dopo il parto, recuperare una buona forma fisica e, al tempo stesso, coccolare il tuo bambino.
Praticato dopo almeno 40 giorni dal parto e dopo almeno 3 mesi in caso di parto cesareo, può essere un percorso dolce e graduale per riorganizzare quelle zone corporee che in gravidanza hanno subito maggiori cambiamenti: pancia, per il controllo del centro del corpo, spalle e schiena, sovraccaricate durante l’allattamento e il cambiamento dello stile di vita, braccia e gambe, rafforzando e allungandone la muscolatura.
Particolare attenzione sarà rivolta al recupero graduale del pavimento pelvico e comunque di tutta quella muscolatura che ha perso tono durante la gravidanza, e il rilassamento di quella che si è contratta eccessivamente.
Contemporaneamente coinvolgeremo i bambini, svilupperemo l’attaccamento e il dialogo continuo che hanno con voi mamme, forniremo loro un ambiente in cui saranno liberi di muoversi e di rispondere spontaneamente. La lezione è composta da esercizi dinamici ad alto contatto con il proprio bambino, mirati a sciogliere le tensioni muscolari, tonificare il corpo e rilassare la mente. Gli esercizi sono a ritmo di musica e alla portata di tutti. Un modo dolce e divertente per riprendere l’attività fisica da mamma, dopo il parto, insieme al proprio bambino; ritrovare il giusto equilibrio, affrontare la giornata e relazionarsi con i propri figli diventerà più semplice. Questo programma di lavoro è creato appositamente per allenarsi in compagnia del proprio bebè, coinvolgendolo attivamente fin da piccolissimo e favorendo il suo sviluppo emotivo, cognitivo e fisico. E’ dedicato a tutte quelle mamme che hanno partorito da almeno 8 settimane, alle mamme che hanno il desiderio di tornare in forma e creare un momento di comunione con se stesse e con il proprio piccolo in un mondo a misura di mamma
Per iscrizione al corso:
STUDIO PILAFIT
Chiama al numero T. +41762789018
In dieci sedute sentirete la differenza; in venti vedrete la differenza; e in trenta avrete un corpo completamente nuovo.
[Sul metodo Pilates]
Per iscrizione al corso:
STUDIO PILAFIT
Chiama al numero T. +41762789018
8 principi da seguire durante gli esercizi di pilates
Esistono otto principi guida, derivanti dalla diretta esperienza di Joseph Pilates stesso, che rappresentano i punti chiave di questo metodo.
E’ importante aver presente questi principi durante lo svolgimento degli esercizi:
- Concentrazione. E’ fondamentale per l’esecuzione degli esercizi rimanere attivi con la mente: dobbiamo infatti pensare che ogni movimento è frutto del pensiero.
- Respirazione. Proprio perché una corretta respirazione ossigena il sangue, favorisce la circolazione ed espelle le tossine, sarebbe importante imparare a respirare bene quando affrontiamo una qualsiasi attività. Il metodo Pilates ci insegna a non smettere mai di respirare durante qualsiasi movimento, per quanto impegnativo, stiamo facendo.
- Ricerca del Centro. Tutte le nostre forze devono essere rafforzate a cominciare dal centro per poi partire da lì con energia e determinazione. Per centro si intende la zona che si trova tra la parte bassa della schiena e il torace, la zona che comprende tutti gli addominali, interni ed esterni, visibili ed invisibili. Se riusciamo a rafforzare il nostro centro, a renderlo stabile, i movimenti che affronteremo saranno corretti così come la nostra postura.
- Controllo. E’ fondamentale avere sotto controllo tutta la progressione dell’esercizio per cercare di compierlo nella maniera corretta. Se non teniamo sotto controllo il nostro corpo durante l’esecuzione degli esercizi, verrà naturale usare sempre i soliti muscoli, quelli che la nostra mente riconosce in maniera immediata e che può richiamare senza sforzo, non aiutando a sviluppare altri che ne avrebbero più bisogno.
- Precisione. Si tratta di riservare la massima attenzione a ogni particolare, a ogni passaggio ed elemento che costituiscono un esercizio, per quanto semplice questo possa sembrare a un primo approccio. Maggiore è la precisione con cui eseguiamo un esercizio, maggiore è il beneficio che trarremo.
- Fluidità. Con il passar del tempo e la maggior confidenza con i vari esercizi, senza mai perdere le caratteristiche accennate sopra, si tenderà ad eseguire gli esercizi in maniera fluida e naturale.
- Isolamento. Concentrazione e discernimento possono aiutarci ad isolare i vari muscoli e le varie articolazioni chiamate in causa da ciascun esercizio. Con il Pilates arriveremo a riconoscere e quindi utilizzare solo i muscoli coinvolti in un determinato movimento con un profitto maggiore e un minore dispendio di energie.
- Ripetizione. Con la ripetizione e la frequenza si ha un miglioramento dell’abilità d’esecuzione.
Per iscrizione al corso:
STUDIO PILAFIT
Chiama al numero T. +41762789018
STUDIO PILAFIT®
Centro Pilates e fitness a Stabio. Corsi di gruppo e lezioni individuali.
ORARIO DELLO STUDIO
L’orario di apertura dello Studio Pilafit corrisponde a quello dei corsi di gruppo e delle lezioni di Pilates Studio su prenotazione e da concordare dunque con lo Studio stesso.
Per info e appuntamenti si prega di chiamare il numero WhatsApp +41762789018
CONTATTI
Per info chiama o invia un messaggio WhatsApp
TEL. +41762789018
INDIRIZZO:
Via Bagni, 14 – CH-6855 Stabio
I NOSTRI CORSI
Pilafit®
Pilates Flying
Pilates Matwork
Pilates Reformer Classico